Le storie sono importanti, disse il mostro. Possono essere più importanti di qualsiasi altra cosa. Se portano con sé la verità.
Titolo: Sette minuti dopo la mezzanotte
Titolo originale: A Monster Calls
Autore: Patrick Ness – Siobhan Dowd
Illustratore: Jim Kay
Editore: Mondadori
Pagine: 222
Prezzo: Brossura 8,50€ – Copertina rigida 13,60€
Reperibilità: Più online che in libreria
Dal web
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l’orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. D’un tratto, sente chiamare il suo nome…
Conor è preso dal panico: potrebbe essere l’apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l’incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Invece, quando si fa coraggio e si sporge dalla finestra, trova ad attenderlo un mostro. Un mostro tutto particolare, però, senza artigli o denti aguzzi. È semplicemente un albero. Antico e selvaggio, una creatura che sembra uscita da un altro tempo.
Il mostro è pronto a stringere un patto con lui: nelle notti successive racconterà a Conor tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi che ognuno di noi nasconde nel fondo del proprio animo, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, un racconto che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità.
Con la grazia struggente dei veri narratori, Patrick Ness dà vita a un romanzo sincero ed emozionante, che tocca il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
Cos’hai pensato?
«Lascia stare» disse Conor, tornando a voltarsi verso casa.
Hai pensato che forse sono venuto qui per aiutarti.
Il ragazzo si fermò.
Hai pensato che potrei essere venuto per sconfiggere i tuoi nemici. Sterminare i tuoi draghi.
Conor non si voltò. Ma neppure entrò in casa.
Hai capito che c’era del vero quando ho detto che tu mi hai chiamato, che eri tu la ragione per cui mi sono alzato a camminare e sono venuto. Non è così?
Conor si voltò. «Ma tu non vuoi far altro che raccontarmi delle storie» disse, e non riuscì a nascondere la delusione nella sua voce, perché era davvero così. L’aveva pensato. L’aveva sperato.
Il mostro s’inginocchiò e avvicinò il suo viso a quello di Conor. Storie che parlano di come ho sconfitto i nemici. Di come ho sterminato i draghi. Il ragazzo batté le palpebre.
Le storie sono creature selvagge e indomite, continuò il mostro. Quando le liberi, chi può sapere quali sconvolgimenti potranno compiere?
Regà qui si piange parecchio eh, io vi ho avvisato.
Ho scoperto questo romanzo qualche anno fa, mentre vagavo per il web. La trama mi colpì subito, e la frase che avete letto qui sopra, mi è rimasta impressa anche a distanza di tempo.
È molto difficile trovarlo in libreria ed è molto raro che io ordini un libro online, perché ho sempre avuto la strana convinzione che un libro “vada incontrato” e che debba essere lui a “venire da me”.
(Sì, è strano. Non fateci caso.)
Quindi ho continuato ad osservarlo da lontano, aspettando il “momento giusto”.
Un riassunto del “momento giusto” con questo romanzo
Un giorno, sempre in una delle mie scorribande per il web, svoltando un angolo di Goodreads tra Review Street e la Updates Avenue, ho visto due tipi loschi (senza offesa eh, per me sono tutti loschi) parlare di questo romanzo e del film che sarebbe uscito fra pochi mesi.
Panico.
Per me la parola “film” accostata a “libro” non è quasi mai un evento positivo. E la paura di “incontrare” questo romanzo vestito con la copertina buzzurra della locandina del film, mi ha spinta ad ordinarlo subito.
Tuttavia, ho voluto vedere il trailer.
Io durante il trailer
La mia reazione è stata la stessa sia prima che dopo aver letto il romanzo. A prima impressione e basandomi solo su quello che ho visto, i presupposti per un film degno ci sono, e di sicuro vedere il trailer non mi ha lasciata sconvolta come quello de La casa per ragazzi bambini speciali di Miss Peregrine. (QUI la recensione)
Magari lascerò un piccolo parere, dopo aver visto il film. Ma torniamo al romanzo.
NOTA DELL’AUTORE
Quando mi è stato chiesto se me la sentivo di portare a compimento il suo lavoro e farne un romanzo compiuto, ho esitato. Quello che non volevo fare – e che non avrei potuto fare – era scrivere un libro imitando la sua voce. Avrei reso un pessimo servigio alla scrittrice, al lettore e, cosa più grave di tutte, alla narrazione. Non credo che la letteratura di qualità possa mai funzionare a quel modo.
Il soggetto di questo romanzo era di Siobhan Dowd, una scrittrice morta nel 2007. Ci stava lavorando, ma non ha avuto il tempo di finirlo, quindi i suoi appunti sono passati nelle mani di Patrick Ness.
Penso che questa premessa sia molto bella, e sia importante leggerla, per iniziare questo libro con lo spirito giusto.
Mi sentivo – e mi sento ancora – come se mi fosse stato passato un testimone. Una scrittrice di grande talento mi donava la sua storia e mi diceva: “Va’. Corri, portala con te. Sconvolgi tutto”. Ed è questo che ho cercato di fare. In questo percorso ho seguito una sola regola: quella di scrivere un libro che, nelle mie speranze, sarebbe piaciuto a Siobhan. Nient’altro contava davvero.
E adesso è tempo che il testimone passi nelle vostre mani. Quale che sia l’inizio della corsa, le storie non si concludono mai con gli scrittori. Ecco quel che io e Siobhan abbiamo prodotto. Adesso andate. Correte, portatelo con voi.
Sconvolgete tutto.
PERSONAGGI
«Sei un bravo ragazzo» ripeté ancora. «Vorrei che non dovessi essere tanto bravo.»
Questo è un romanzo che inizia più con i personaggi, che con la trama. Mi hanno colpito davvero tanto. Mai una frase scontata o uno stereotipo, personaggi imperfetti e pieni di incoerenza. Un’incoerenza positiva, che rende umani.
Conor
Il principe, frattanto, si era innamorato.
(«Lo sapevo» bofonchiò Conor. «In questo genere di storie ci sono sempre degli stupidi principi che s’innamorano.» Si mosse per tornare a casa. «Credevo che sarebbe stata una storia avvincente.»)
(Con un rapido movimento, il mostro abbrancò le caviglie del ragazzo con una mano lunga e forte e lo sollevò a testa in giù, trattenendolo a mezz’aria, la maglietta rivoltata, il cuore che gli pulsava nella testa.)
(Dunque, dicevo, fece il mostro.)
Conor è il nostro protagonista. È un personaggio cupo, di poche parole ma tanti pensieri.
Si sente solo, ma vuole essere lasciato in pace. Non vuole sentirsi invisibile, ma teme che qualcuno lo veda. Vuole, ma non vuole.
Non ha smesso di stupirmi fino alla fine e, ogni volta che pensavo di aver capito, subito dopo si scavava ancora più a fondo nell’animo umano. È stato doloroso, ma bellissimo.
Che hai detto? chiese il mostro.
Conor incrociò le braccia. «Ho detto: allora vieni a prendermi.»
Il mostro tacque un istante, poi con un ruggito batté due pugni sulla casa. Il soffitto si curvò sotto i colpi, ed enormi crepe apparvero sui muri. Il vento invase la stanza, l’aria rimbombò di muggiti furenti.
«Sbraita quanto ti pare» fece Conor, stringendosi nelle spalle e alzando appena un po’ la voce. «Ho visto di peggio.»
La madre malata
«Mi dispiace di non essermi alzata.»
«Tranquilla.»
«È solo questo nuovo ciclo di…»
«Tranquilla» ripeté il ragazzo.
La madre s’interruppe, ma continuò a sorridergli. Non si era ancora legata il foulard sul capo, e la testa calva sembrava troppo gracile, troppo delicata alla luce del mattino, come quella di un neonato. A quella vista Conor sentì una fitta allo stomaco.
Insieme a Conor, è l’altro personaggio che mi ha colpito profondamente. Essendo lui il protagonista, pensavo che il personaggio di sua madre sarebbe rimasto in secondo piano, quasi sullo sfondo. Invece, l’autore riesce a ritagliarle degli spazi, e a caratterizzarla con dei dialoghi semplici ma efficaci.
«Ecco il sorriso che io adoro» gli disse sua madre mentre afferrava il bollitore. Poi aggiunse, ostentando finto orrore: «Mi porterà alcune sue vecchie parrucche, ci credi?». Si carezzò la testa pelata con la mano libera. «Assomiglierò allo zombie di Margaret Thatcher.»
Non è una madre malata qualsiasi, è la madre di Conor; l’autore non parla del cancro con dei fantoccia a caso, ma parla di una persona precisa, con il cancro. E anche questo fa davvero male.
Il gong
Quello che lei dice a suo figlio, in questa scena, non mi ha fatto commuovere, come capita spesso con i romanzi, con una patina di lacrime leggera che poi riaspiro subito e torno ad essere il solito mostro, no, questa scena mi ha fatto proprio piangere. Avete presente quei pianti profondi, che fanno quasi fatica a venire fuori? Con le lacrime che sembrano risalire da chissà dove? Ci sono delle scene che toccano le corde giuste per farti commuovere, e poi ci sono quelle che ti colpiscono e ti fanno risuonare come un gong. Quando il suono finisce, qualcosa accade sempre. Inoltre, ha rafforzato la mia idea matta che un libro venga da noi al momento giusto o, in questo caso, che noi andiamo da lui.
Il mostro
Eccolo, il mostro.
Appena Conor lo guardò, i rami più alti dell’albero si raccolsero a formare un grande volto terrificante, lo scintillio della bocca e di un naso e persino di due occhi che lo scrutavano di rimando. Altri rami si intrecciarono, fra altri cigolii e gemiti, finché non si formarono due lunghe braccia e una seconda gamba che si posò alla base del tronco. Il resto dell’albero divenne una spina dorsale, poi un busto, e le foglie sottili come spilli s’intesserono in un’irsuta pelle verde che si muoveva e respirava come se sotto ci fossero muscoli e polmoni.
Ecco l’elemento più caratteristico del romanzo, un mostro-albero gigante, che prima di allora aveva deciso di camminare ed intervenire solo tre volte. Oltre a quello che dice, mi è piaciuto soprattutto il distacco creato dall’autore. Il mostro è un’entità antica, ne ha viste tante, ha conosciuto tante persone. Sarebbe stato inverosimile che, dopo pochi incontri, diventasse l’amicone mattacchione del protagonista, come spesso accade nei film di animazione. L’autore riesce a rendere bene l’idea che il mostro sia solo un’entità di passaggio.
L’Incubo
Scacciava dalla mente i pensieri, ma quelli tornavano e doveva scacciarli via di nuovo. Alla fine doveva essersi appisolato, ma l’unica cosa che gli fece comprendere davvero di essersi addormentato fu l’arrivo dell’incubo.
Non l’albero. L’incubo.
Con il vento che ruggiva e il terreno che tremava e le mani che stringevano eppure chissà come gli sfuggivano, con lui che faceva ricorso a tutte le sue forze ma non bastavano, con la presa che cedeva, con la caduta, e le urla…
«NO!» gridò Conor, il terrore che lo seguiva nel risveglio, avvinghiato al suo petto così forte che il ragazzo si sentì come incapace di respirare, la gola stretta, gli occhi umidi.
L’Incubo è l’unica entità capace di spaventare Conor, l’unica che più di tutto ha paura di affrontare. Quando una trama è semplice, per un lettore è facile pensare che alcune cose si riveleranno scontate. E infatti io stessa mi sono fatta un’idea dell’Incubo sin da subito, ma l’autore non si è fermato a quello, è andato più a fondo anche in questo caso. Creando qualcosa di molto meno scontato.
La nonna
La nonna di Conor portava tailleur pantalone sartoriali, si tingeva i capelli, e diceva cose che non avevano alcun senso, tipo: “I sessanta sono i nuovi cinquanta” oppure: “Le auto classiche si meritano il lucido più costoso”. Ma che diamine significava? Inviava cartoline di auguri via e-mail, discuteva con i camerieri sul vino, e lavorava ancora. E casa sua era ancora peggio, stracolma di vecchia roba costosa che non si poteva toccare, come quell’orologio che la nonna non permetteva neppure di spolverare alla donna delle pulizie. E questa era un’altra cosa: che razza di nonna ha una donna delle pulizie?
La nonna di Conor è un personaggio che non si sforza di piacere al lettore. Fa quello che deve fare, dice quello che deve dire e poi va dove deve andare. Con lei l’autore ha voluto dimostrare, a modo suo, che a volte le persone non mostrano tutto quello che sono. A volte c’è dell’altro, e può essere una bella esperienza provare a scoprirlo.
Il padre
Il ragazzo fissò la finestra della casa. «Per quanto tempo ti fermi qui?» chiese. Aveva avuto paura di chiederlo fino a quel momento.
Suo padre si lasciò sfuggire un lungo sospiro, di quelli che lasciano presagire brutte notizie. «Solo qualche giorno, temo.»
Conor si voltò a guardarlo. «E basta?»
«Gli americani non hanno molte ferie.»
L’autore naturalmente non si è fermato al messaggio positivo del “Forse c’è dell’altro”; ha bilanciato la cosa dimostrando anche che a volte “Non c’è altro”. Non tutte le persone hanno qualcosa e, a volte, semplicemente, ci si rende conto che non sono niente di che ed è meglio lasciare che vadano per la loro strada.
Lily
Ce l’aveva con Lily perché…con chi altro poteva avercela?
Lei è forse il personaggio che mi è rimasto meno impresso. Ha un ruolo importante, eppure non riesce mai a spiccare davvero. L’autore spesso sembra non pensare troppo a lei, collocandola ogni volta in un posto diverso in classe, per poi dire che è sempre stata allo stesso banco da anni. Però, mi è piaciuto molto come viene raccontato il loro rapporto.
TRAMA
Proprio non hai paura, vero?
«No. Non di te, comunque.»
Il mostro strinse gli occhi.
Ne avrai, disse. Prima della fine.
Come ho già scritto più volte, la trama è molto semplice e breve. Se dovessi raccontarvela tutta (Non vi conviene, non sono granché a riassumere, verrebbe fuori una barzelletta sugli alberi.) ci metterei cinque minuti. Però riesce lo stesso ad essere originale ed efficace.
Le storie
Le storie sono fra tutte le cose le più selvagge, tuonò il mostro. Le storie inseguono, predano e mordono.
«Queste sono cose che dicono gli insegnanti» fece Conor. «Ma nessuno gli crede.»
E quando avrò concluso le mie tre storie, disse il mostro, come se il ragazzo non avesse detto nulla, tu me ne racconterai una quarta.
Conor si contorceva nella mano del mostro. «Non sono bravo a raccontare storie.»
Me ne racconterai una quarta, ripeté il mostro, e sarà la verità.
«La verità?»
Non una verità qualsiasi. La tua verità.
E qui la mia parte rompiballe ha pensato “Di sicuro le storie saranno banali.”
E invece no, l’autore mi ha fregato anche stavolta. Non solo non sono banali, ma hanno finali inaspettati e morali per nulla scontate.
Vi lascio giusto una piccola anteprima di ognuna, se vi va di leggerla.
La verità
Se dirai la verità, gli bisbigliò nell’orecchio il mostro, sarai in grado di affrontare qualunque cosa accada.
Il concetto che viene portato avanti per tutto il romanzo è molto bello e utile, soprattutto per un bambino: Se non affrontiamo certe verità, esse ci logoreranno…
…ma soprattutto, se non impariamo a perdonarci, ci divoreranno.
STILE
«È solo un sogno» ripeté.
Ma che cos’è un sogno, Conor O’Malley? disse il mostro, chinandosi finché il suo viso non fu vicino a quello del ragazzo. Chi può dire che non sia un sogno tutto il resto?
Lo stile è molto semplice, adatto ad ogni età. Le descrizioni sono poche e ci sono solo quando è davvero necessario, il resto è lasciato tutto all’immaginazione del lettore; l’intero romanzo è costituito per lo più da dialoghi, sono le parole dei personaggi a portare avanti la trama.
Realtà e illusione
Meglio bere un bicchier d’acqua, pensò, gettando da parte le coperte. Alzarsi e ricominciare quella nottata da zero, dimenticando tutte quelle storie sui sogni, stupide insens…
Qualcosa fece cic-ciac sotto il suo piede.
Accese la lampada. Il pavimento era ricoperto di bacche di tasso rosse e velenose.
Che chissà come erano entrate attraverso la finestra chiusa.
Lo stile surreale è quello che più preferisco, sia per i libri che per i film. Quando più mondi si mischiano e non riesci più a capire quale sia quello vero, e ogni cosa, anche la più brutta o dolorosa, raccontata così ti lascia qualcosa senza opprimerti.
«Dannazione!» esclamò. «Sto sognando o no?»
Si alzò nervoso…
E subito sbatté l’alluce.
«Che c’è adesso?» brontolò mentre accendeva la luce.
Da un nodo, su una tavola del parquet, era spuntato all’improvviso un arboscello, giovane e robusto, alto circa un metro.
Conor restò imbambolato a guardarlo. Poi scese in cucina a prendere un coltello per segarlo via dal pavimento.
Mancanza di termini complicati
Nell’intero romanzo non ci sono termini medici o specifici, tutto è raccontato in modo distante, semplice. La chemio, la radioterapia, i farmaci non esistono. Tutto è una “Cura”.
Anche questa è stata una scelta stilistica per agevolare la lettura anche ai bambini più piccoli, che magari certi termini o dettagli non possono comprenderli in pieno
Descrizione efficace delle sensazioni
Conor guardò per terra, poi su verso la luna, ovunque tranne che negli occhi del mostro. La sensazione da incubo cresceva dentro di lui, e trasformava tutto quello che lo circondava in oscurità, facendo sembrare tutto pesante e impossibile, come se gli venisse chiesto di sollevare una montagna a mani nude e nessuno gli permettesse di andar via finché non l’avesse fatto.
L’autore si immerge totalmente nei suoi personaggi, ma al tempo stesso riesce anche a strutturare bene ogni cosa per far immedesimare il lettore, e non sono delle capacità che hanno tutti.
Poi, in un modo o nell’altro, la settimana scolastica era ricominciata. Per quanto sembrasse assurdo, per il resto del mondo il tempo continuava a girare.
Il resto del mondo non era in attesa.
Narratore bambino
Il mostro parve crescere dinanzi agli occhi di Conor, diventando più alto e più grosso. Un vento improvviso, forte, mulinò intorno a loro, e la creatura allargò le braccia, così tanto che parvero toccare due orizzonti opposti, così tanto da sembrare abbastanza grandi da avvolgere il mondo intero.
Il romanzo è narrato in terza persona, con un narratore esterno. Eppure, l’autore si immerge talmente tanto, che sembra sia stato un bambino a scrivere questa storia. Ad esempio con paragoni esagerati e la concezione che gli adulti siano vecchissimi.
C’era un grosso orologio digitale appeso al muro della mensa, comprato negli anni Settanta come tecnologia all’ultimo grido e mai più sostituito, nonostante avesse più anni della madre di Conor.
FINALE
Qualsiasi cosa potrei dire sul finale sarebbe uno spoiler, quindi mi limiterò a dirvi che è mi è piaciuto davvero tanto. Molto più di quello che immaginavo.
CONCLUSIONE
È un romanzo surreale, dai temi forti, che riesce sempre a sorprenderti e a darti degli scossoni. Penso che chiunque, leggendolo, possa trarne qualcosa, lo consiglio veramente a tutti.
Se vi sentite anche solo un po’ attratti da questo romanzo, assecondate questo istinto e andate da lui, come ho fatto io, non ve ne pentirete.
Voto: 10/10