• Home
  • I miei servizi
  • Recensioni
  • Parliamo di…
Vai al contenuto

La torre di Phedre

Servizi Editoriali e Consulenza

  • Home
  • I miei servizi
  • Recensioni
  • Parliamo di…

Autore: Phedre Banshee

Recensione: Goblin – Kdrama

di Phedre Bansheesu 27 Aprile 202127 Aprile 2021

“La massa di un oggetto non è proporzionale al suo volume. Quella piccola ragazza, piccola come una violetta, quella piccola ragazza che fluttua come il petalo di un fiore, mi attira con una forza superiore alla massa terrestre. In un momento, io come la mela di Newton, rotolai e caddi su di lei. Con un tonfo, con un “thud thud”…. [Continua a leggere]

Recensione: Il Giudizio di Persefone di Giulia Calligola

di Phedre Bansheesu 23 Aprile 202123 Aprile 2021

“Come sto? Sembro la Pizia?” Ma lui non rispose subito. Sospirò ed emise un leggero lamento dal profondo della gola. “Sembri un ricordo.” Con quelle parole, così sognanti eppure così sofferte, Persefone intuì che l’amore di Ade per la tradizione non era solo gusto estetico, o obsoleta galanteria. Era rimasto indietro. Era un… [Continua a leggere]

Parliamo di… L’ombra del vento di Carlos Luis Zafon

di Phedre Bansheesu 21 Aprile 202123 Aprile 2021

«Scrivi» gli disse. «Appena arrivo ti scriverò» rispose Julián. «No, non a me. Scrivi dei libri. Scrivili per me. Per Penélope.» Julián annuì, e solo allora comprese quanto gli sarebbe mancato… [Continua a leggere]

Parliamo di… Norwegian Wood di Haruki Murakami

di Phedre Bansheesu 20 Aprile 202123 Aprile 2021

“Non ti dimenticare mai di me. Ricordati sempre che sono esistita”. Ho iniziato questo romanzo a scatola chiusa, conoscendo solo alcune delle citazioni più famose che mi hanno sempre attirato. E in… [Continua a leggere]

Parliamo di… L’atlante delle nuvole di David Mitchell

di Phedre Bansheesu 19 Aprile 202123 Aprile 2021

  “Cosa non avrei dato ora per una mappa immutabile dell’ineffabile sempre costante? Per possedere, per così dire, un atlante delle nuvole.” Immagino che definirla una “raccolta di racconti” sia riduttivo, ma è così che si presenta. La particolarità sta nel modo in cui questi racconti, diversissimi sia per stile che per contenuti, siano collegati. L’unico argomento costante è la natura dell’uomo, illustrata in modo tutt’altro che… [Continua a leggere]

Parliamo di… L’invenzione della solitudine di Paul Auster

di Phedre Bansheesu 18 Aprile 202123 Aprile 2021

La morte dopo lunga malattia possiamo accettarla con rassegnazione. Anche la morte accidentale si può attribuire al destino. Ma che un uomo muoia senza causa apparente, che muoia solamente perché è uomo, ci spinge così vicino all’invisibile confine tra la vita e la morte da farci domandare su che lato di esso ci troviamo. La vita si fa morte, ed è come se quella morte avesse posseduto questa vita da sempre. Questo libro si divide in due parti…. [Continua a leggere]

Parliamo di… Diario di Inverno di Paul Auster

di Phedre Bansheesu 17 Aprile 202123 Aprile 2021

“Parla ora prima che sia troppo tardi, e poi spera di continuare a parlare finché non ci sarà più niente da dire. Dopotutto, il tempo si sta esaurendo. Forse è meglio mettere da parte le… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Non ora, non qui” di Erri De Luca

di Phedre Bansheesu 16 Aprile 202123 Aprile 2021

Essere al mondo, per quello che ho potuto capire, è quando ti è affidata una persona e tu ne sei responsabile e allo stesso tempo tu sei affidato a quella persona ed essa è responsabile per te. Sette anni non furono pochi. Anche se fossero stati la metà o la metà ancora, non sarebbe stato poco. Non ci si può lamentare della brevità, non è giusto, ma della lunghezza sì. Ho avuto imbarazzo a vivere ancora. Non provo dolore nel vedere il cielo qualche… [Continua a leggere]

Parliamo di… Nelle terre estreme di Jon Krakauer

di Phedre Bansheesu 15 Aprile 202123 Aprile 2021

La mia opinione è che non hai bisogno né di me né di nessun altro per portare questa gioia nella tua vita. È semplicemente lì che ti aspetta, che aspetta di essere afferrata, e tutto quello che devi fare è tendere la mano per prenderla. L’unica persona con cui combatti è te stesso e la tua testardaggine a non lanciarti in nuove esperienze. –Da una lettera di Chris McCandless Mi sono avvicinata alla lettura di questo romanzo in seguito ad un discorso particolare intrapreso con un amico, dove concetti come la reincarnazione, vita e morte hanno portato alla domanda: chi… [Continua a leggere]

Recensione: “Il circo della notte” di Erin Morgenstern

di Phedre Bansheesu 13 Aprile 202123 Aprile 2021

«Avrò anche trascorso con lei poche settimane, ma la ricordo con più chiarezza di te che l’hai avuta per cinque anni. Il tempo fa questi scherzi. Non si può misurare oggettivamente…. [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 6

Articoli recenti

  • Recensione: Goblin – Kdrama
  • Recensione: Il Giudizio di Persefone di Giulia Calligola
  • Parliamo di… L’ombra del vento di Carlos Luis Zafon
  • Parliamo di… Norwegian Wood di Haruki Murakami
  • Parliamo di… L’atlante delle nuvole di David Mitchell

Archivi

Categorie

  • Fantascienza
  • Fantasy
  • Graphic Novels
  • Narrativa
  • Parliamo di…
  • Recensioni
  • Scrittura
Copyright © 2025 La torre di Phedre. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by WPStash