• Home
  • I miei servizi
  • Recensioni
  • Parliamo di…
Vai al contenuto

La torre di Phedre

Servizi Editoriali e Consulenza

  • Home
  • I miei servizi
  • Recensioni
  • Parliamo di…

Autore: Phedre Banshee

Parliamo di… “Saga vol. 2” di Brian K. Vaughan e Fiona Staples

di Phedre Bansheesu 23 Marzo 202123 Aprile 2021

«La piccola è…normale?» «No, è dannatamente perfetta. Ora ci lasci in pace.» L’entusiasmo per questa serie è ancora tanto. In questo secondo volume si approfondiscono alcuni personaggi e ne vengono inseriti dei nuovi, delineando meglio quelle che saranno le trame principali e secondarie. Comincio a capire perché ci sono voluti 18 volumi. “Certa gente è perseguitata dal passato, ma non la mia famiglia. Cioè, come può perseguitarti qualcosa che non muore mai del tutto?”… [Continua a leggere]

Recensione – La banda del cimitero – La triste storia dei fratelli Grossbart di Jesse Bullington

di Phedre Bansheesu 22 Marzo 202123 Aprile 2021

Sputando sul mucchietto di terra sotto una pioggia torrenziale, i fratelli Grossbart giurarono a loro stessi che avrebbero riposato nelle magnifiche tombe degli infedeli, o che non avrebbero riposato affatto. Titolo: La banda del cimitero Titolo originale: The Sad Tale of the Brothers Grossbart Autore: Jesse Bullington Editore: Castelvecchi Pagine: 504 Prezzo: Brossura 9,75€ Reperibilità: Più online che in libreria Dal web Nell’anno del Signore 1364, stritolata dal terribile morbo della Peste Nera, l’intera Europa appare… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Saga vol. 1” di Brian K. Vaughan e Fiona Staples

di Phedre Bansheesu 21 Marzo 202123 Aprile 2021

“Era tempo di guerra. Non lo è sempre?” Wow. È la prima parola che mi viene in mente, pensando a questo volume. Direi che si parte alla grande: protagonisti insoliti, una voce narrante intensa, tematiche serie e pesanti, raccontate con il filtro del fantasy… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Un’iperbole e mezza” di Allie Brosh

di Phedre Bansheesu 20 Marzo 202123 Aprile 2021

“E se tutto il futuro fosse pieno di cose orribili e noiose? Sarebbe troppo.” Questa Graphic Novel, proprio come spiega la quarta di copertina, parla di vari argomenti, anche molto diversi tra loro, e forse un po’ troppo. Ogni argomento è… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Molto forte, incredibilmente vicino” di Jonathan Safran Foer

di Phedre Bansheesu 19 Marzo 202123 Aprile 2021

Quando ti guardavo, la mia vita aveva senso. Anche le cose brutte avevano senso, perché erano necessarie a renderti possibile. Sono davvero pochi i libri che mi hanno preso a calci come questo. Penso di aver pianto ogni sera che mi sono messa a leggerlo. Se dovessi descriverlo, penso che lo definirei come un “Viaggio surreale attraverso il dolore”, quello più intimo, meno didascalico e che non segue regole o logica. Il dolore spesso rende più forti; ma molto più spesso rompe e devia per sempre, è una verità più scomoda da… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij

di Phedre Bansheesu 18 Marzo 202123 Aprile 2021

Io non so tacere quando in me è il cuore a parlare. Dostoevskij è sempre consolante. Leggere come se la passano i suoi personaggi ti rassicura che per te forse ancora c’è speranza, che ancora a certi livelli non sei arrivata. L’introspezione e le elucubrazioni mentali dei protagonisti sono uno dei punti forti dell’autore, e qui ne fa pieno sfoggio. In alcuni punti si raggiungono dei picchi talmente tragici nei pensieri, che quasi… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Mamma torna a casa” di Paul Hornschemeier

di Phedre Bansheesu 17 Marzo 202123 Aprile 2021

  «Ha detto che si capiva che stava per piovere perché le foglie erano diventate bianche. Ma le foglie non diventano bianche» disse dolcemente. «Quello che vedi è il retro delle foglie, a causa del vento che accompagna la tempesta, tutto qua. Per spiegare le cose…la gente crea dei piccoli sistemi. Cose non vere ma più facili da accettare delle complicazioni della realtà.» Una storia di disperazione, che parla chi rimane, di chi non riesce a sopportare la perdita ed accettarla, di chi preferisce smettere di lottare e chi vive ogni giorno col senso di… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Il giocatore” di Fyodor Dostoyevsky

di Phedre Bansheesu 16 Marzo 202123 Aprile 2021

“Proprio come se mi fossero ormai così cari quel sogno spaventoso e tutte le impressioni che esso ha lasciato dentro di me, che ho perfino paura di sfiorarlo con qualcosa di nuovo per timore che esso si dissolva in fumo. Ma dunque mi è davvero tanto caro tutto questo? Certo che mi è caro, e forse me ne ricorderò ancora tra quarant’anni…” Dostoevskij ha un modo di scrivere così avvolgente, da farti interessare alla vicenda anche quando l’argomento non ti… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Su altri piani” di Ursula K. Le Guin

di Phedre Bansheesu 15 Marzo 202123 Aprile 2021

“È una storia triste e violenta, ma in un luogo così dolce e tranquillizzante come i Giardini di Lettura sembra non solo possibile, ma anche saggio aprire il proprio cuore alla follia, al dolore e al rimpianto.” L’autrice prende il concetto di “viaggiare con la mente” e lo rende reale, creando una vera e propria rete di viaggi fra gli innumerevoli Piani di esistenza. Nonostante abbia la forma di raccolta di racconti, questo romanzo è molto più simile a degli appunti di viaggio, vissuti in prima persona dalla protagonista o appresi da altri… [Continua a leggere]

Parliamo di… “Storie che curano” di James Hillman

di Phedre Bansheesu 14 Marzo 202123 Aprile 2021

“L’anima è fatta delle sue stesse difese.” “Tema di questo libro è la base poetica della mente. Esso si muove infatti nello spazio intermedio fra psicoterapia e letteratura, fra l’arte di curare e l’arte di narrare. Sebbene a… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6

Articoli recenti

  • Recensione: Goblin – Kdrama
  • Recensione: Il Giudizio di Persefone di Giulia Calligola
  • Parliamo di… L’ombra del vento di Carlos Luis Zafon
  • Parliamo di… Norwegian Wood di Haruki Murakami
  • Parliamo di… L’atlante delle nuvole di David Mitchell

Archivi

Categorie

  • Fantascienza
  • Fantasy
  • Graphic Novels
  • Narrativa
  • Parliamo di…
  • Recensioni
  • Scrittura
Copyright © 2025 La torre di Phedre. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by WPStash