«Una parte di te la capiva» insiste lui. «La tua mente dormiente. Una cosa davvero rara. Se avessi saputo quanto era difficile, non avresti avuto alcuna possibilità di farlo.» Continua la storia di Kvothe in un secondo capitolo di… [Continua a leggere]
Fantasy
Recensione: “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach
Egli imparò a volare, e non si rammaricava per il prezzo che aveva dovuto pagare. Scoprì ch’erano la noia e la paura e la rabbia a render così breve la vita d’un gabbiano. Ma, con l’animo sgombro da essere, lui, per lui, visse contento, e visse molto a lungo. Titolo: Il gabbiano Jonathan Livingston Titolo originale: Jonathan Livingston Seagull Autore: Richard Bach Fotografie: Russel Munson Editore: Rizzoli Pagine: 112 Prezzo: ebook 6,99€ – Brossura 8,50€ – Copertina rigida 11,90€ Reperibilità: Online e in… [Continua a leggere]
Recensione – Una Serie di sfortunati eventi #1 – “Un infausto inizio” di Lemony Snicket
Per tutta la vita Klaus aveva creduto che se si leggevano libri a sufficienza si poteva risolvere qualunque problema, ma ora non ne era più tanto sicuro. Titolo: Un infausto inizio Titolo originale: The Bad Beginning Serie: Una serie di sfortunati eventi Editore: Salani Pagine: 140 Prezzo: Brossura 10,20€ – ebook 5,99€ Reperibilità: Sia online che in libreria, probabilmente a breve uscirà una nuova edizione. Dal web Cari lettori, Sono desolato di dovervi annunciare che il libro che avete fra le mani è estremamente sgradevole. Racconta infatti la triste storia di tre ragazzi molto sfortunati. Nonostante siano graziosi e intelligenti,… [Continua a leggere]
Recensione – La banda del cimitero – La triste storia dei fratelli Grossbart di Jesse Bullington
Sputando sul mucchietto di terra sotto una pioggia torrenziale, i fratelli Grossbart giurarono a loro stessi che avrebbero riposato nelle magnifiche tombe degli infedeli, o che non avrebbero riposato affatto. Titolo: La banda del cimitero Titolo originale: The Sad Tale of the Brothers Grossbart Autore: Jesse Bullington Editore: Castelvecchi Pagine: 504 Prezzo: Brossura 9,75€ Reperibilità: Più online che in libreria Dal web Nell’anno del Signore 1364, stritolata dal terribile morbo della Peste Nera, l’intera Europa appare come una landa desolata: una… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Su altri piani” di Ursula K. Le Guin
“È una storia triste e violenta, ma in un luogo così dolce e tranquillizzante come i Giardini di Lettura sembra non solo possibile, ma anche saggio aprire il proprio cuore alla follia, al dolore e al rimpianto.” L’autrice prende il concetto di “viaggiare con la mente” e lo… [Continua a leggere]
Recensione – Observatory Mansions di Edward Carey
Alla fine anche i ricordi si esauriscono, anche i ricordi hanno una fine. Non c’è ricordo che possa durare in eterno. Per farlo dovrebbe essere associato al presente. E nessuno può ricordare… [Continua a leggere]
Recensione – Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness e Siobhan Dowd
Le storie sono importanti, disse il mostro. Possono essere più importanti di qualsiasi altra cosa. Se portano con sé la verità. Titolo: Sette minuti dopo la mezzanotte Titolo originale: A Monster Calls Autore: Patrick Ness – Siobhan Dowd Illustratore: Jim Kay Editore: Mondadori Pagine: 222 Prezzo: Brossura 8,50€ – Copertina rigida 13,60€ Reperibilità: Più online che in libreria Dal web Una notte di luna e brezza leggera, il… [Continua a leggere]
Recensione – Tra il bene e il male – Angeli dell’Apocalisse di Jackie Morse Kessler
Titolo: Tra il bene e i male Serie: Angeli dell’apocalisse Autore: Jackie Morse Kessler Editore: Newton Compton Pagine: 211 Prezzo: ebook 4,99€ – brossura 5,81€ Reperibilità: Online e in libreria Il peso dà… [Continua a leggere]
Recensione: “Cari Mostri” di Stefano Benni
“Sì, forse la vita è questo. Si procede tra normalità è paura, e si aspetta ogni volta di tornare alla nostra dimora, al nostro rifugio. Magari salendo le scale verremo presi dall’angoscia, avvertendo che il dolore ci ha seguito fin lì. Comunque sia, è un inferno che conosci. Ed è meglio di quella nebbia spietata, meglio che non vedere nulla, meglio della solitudine dei nostri passi.” Titolo: Cari Mostri Autore: Stefano Benni Editore: Feltrinelli Pagine: 247 Prezzo: brossura 17,00€ – ebook 9,99€ Reperibilità: Online e in… [Continua a leggere]
Recensione: “Il libro senza nome” di Anonymous
Adoratori del diavolo? Vi erano tre cose che sapeva degli adoratori del diavolo: Uno: adoravano il diavolo. Ovviamente. Due: erano il tipo di gente a cui piaceva sacrificare altri esseri umani. Probabilmente. Tre: quando non erano vestiti di tutto punto per… [Continua a leggere]