Più ti importa di qualcuno, più è probabile che quando lo perderai sarà in modo tanto improvviso quanto assurdo. E scordati che la cosa ti faccia “sentire in pace”. Cercare di capire come e perché una persona amata sia uscita dalla tua vita ti lascia sempre con… [Continua a leggere]
Graphic Novels
Parliamo di… “Blankets” di Craig Thompson
È questa la mia consolazione, che ci fosse qualcuno lì con me a vivere la stessa cosa. Come farei altrimenti a sapere che è stato reale e non un sogno che ho fatto? Quando raccontiamo un ricordo della nostra adolescenza, spesso ci limitiamo a ciò che accadde e speriamo… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Saga vol. 2” di Brian K. Vaughan e Fiona Staples
«La piccola è…normale?» «No, è dannatamente perfetta. Ora ci lasci in pace.» L’entusiasmo per questa serie è ancora tanto. In questo secondo volume si approfondiscono alcuni personaggi e ne vengono inseriti dei nuovi, delineando meglio quelle che saranno… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Saga vol. 1” di Brian K. Vaughan e Fiona Staples
“Era tempo di guerra. Non lo è sempre?” Wow. È la prima parola che mi viene in mente, pensando a questo volume. Direi che si parte alla grande: protagonisti insoliti, una voce narrante intensa, tematiche serie e pesanti, raccontate con il filtro del fantasy e della fantascienza nello sfondo di una guerra razziale. Sì, c’è molto materiale sul fuoco, e l’elenco sono sicura non finirà tanto presto. “Ho passato gran parte della mia infanzia aggrappata alle piume di una freccia spuntata, scoccata alla cieca… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Un’iperbole e mezza” di Allie Brosh
“E se tutto il futuro fosse pieno di cose orribili e noiose? Sarebbe troppo.” Questa Graphic Novel, proprio come spiega la quarta di copertina, parla di vari argomenti, anche molto diversi tra loro, e forse un po’ troppo. Ogni argomento è ben diviso in un capitolo a sé e non c’è un intreccio tra i vari fatti narrati come ci si aspetterebbe. L’autrice parla di sé, della sua vita, della sua infanzia, delle sue passioni e di quello che prova o ha provato. Stavo cercando qualcosa che facesse ridere ma che non fosse stupido, e questa pubblicazione di… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Mamma torna a casa” di Paul Hornschemeier
«Ha detto che si capiva che stava per piovere perché le foglie erano diventate bianche. Ma le foglie non diventano bianche» disse dolcemente. «Quello che vedi è il retro delle foglie, a causa del vento che accompagna la tempesta, tutto qua. Per spiegare le cose…la gente crea dei piccoli sistemi. Cose non vere ma più facili da accettare delle complicazioni della realtà.» Una storia di disperazione, che parla chi rimane, di chi non riesce a sopportare la… [Continua a leggere]
Parliamo di… Kobane Calling di Zerocalcare
«Qui stanno facendo una cosa che in questo momento per me è tipo un faro per l’umanità. Che va aiutata, sostenuta. Perché se perdono loro, perdono tutti. Dopodiché questi mica stanno dicendo “Ao venite tutti a vivere qua che abbiamo trovato il… [Continua a leggere]






