“— Sempre in kemmer… È un luogo di ricompensa, allora? O un luogo di punizione? — Non lo so, Asra. Che cos’è questo mondo? — Né l’una né l’altra cosa, figliolo. Questo è solo il mondo, come è. Tu… [Continua a leggere]
Parliamo di…
Parliamo di… “Sulla strada” di Jack Kerouac
“Correvano insieme per le strade, assorbendo tutto in quella primitiva maniera che avevano, e che più tardi diventò tanto più triste e ricettiva e vuota. Ma allora danzavano lungo le strade leggeri come piume, e io arrancavo loro appresso come ho fatto tutta la mia vita con la gente che mi interessa, perché per me l’unica gente possibile sono i pazzi, quelli che sono pazzi di vita, pazzi per parlare, pazzi di… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Storie di ordinaria follia” di Charles Bukowski
“Signori, arriva il momento, nella vita di ogni uomo, in cui questi deve scegliere fra resistere o scappare. Io scelgo di resistere.” Bukowski non è per tutti. O si ama o si odia. Ci sono pochi autori che riescono a farmi smettere di pensare e al tempo stesso riflettere fino allo strenuo come fa… [Continua a leggere]
Parliamo di… “In una sola persona” di John Irving
«Mi domando perché mi capitino di continuo queste improvvise, inspiegabili…cotte» gli risposi. «Oh, le cotte. Tra un po’ ne avrai molte di più, vedrai» disse Richard in tono incoraggiante. «Alla tua età le… [Continua a leggere]



