“Il romanziere è un medico che cura solo casi disperati.” È un romanzo che richiede molta pazienza, perché nella prima metà del libro non si capisce dove l’autore voglia arrivare e il senso del romanzo; se tutti i dettagli, i fatti e i personaggi presentati siano importanti oppure no…. [Continua a leggere]
Recensione – Observatory Mansions di Edward Carey
Alla fine anche i ricordi si esauriscono, anche i ricordi hanno una fine. Non c’è ricordo che possa durare in eterno. Per farlo dovrebbe essere associato al presente. E nessuno può ricordare il presente. Il presente uccide i ricordi. Titolo: Observatory Mansions Autore: Edward Carey Traduttore: S. C. Perroni Editore: Bompiani Pagine: 338 Reperibilità: Online e in libreria Prezzo: ebook 6,99€ – brossura 11,00€ Dal web Francis Orme è un ragazzo timidissimo che vive insieme… [Continua a leggere]
Parliamo di… Kobane Calling di Zerocalcare
«Qui stanno facendo una cosa che in questo momento per me è tipo un faro per l’umanità. Che va aiutata, sostenuta. Perché se perdono loro, perdono tutti. Dopodiché questi mica stanno dicendo “Ao venite tutti a vivere qua che abbiamo trovato il paradiso terrestre”. Questi c’hanno un metodo. Una tensione a migliorare, che poi ognuno dovrebbe declinare dentro se stesso e nel suo contesto.» Trovo sconcertante il numero delle volte in cui Zerocalcare riesce a sorprendermi. Quando pensi di aver visto ogni sua sfaccettatura,… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Una stanza piena di gente” di Daniel Keyes
“Sappiamo che un mondo senza dolore è un mondo senza sentimento… ma un mondo senza sentimento è un mondo senza dolore.” Per quanto la storia sia molto personale, intensa e definita, questo è uno dei romanzi più soggettivi che io abbia mai letto. Questo perché ogni parere, dipende da ciò in cui crede il lettore, e ogni versione ha molti lati plausibili. Gli psichiatri dicono che si tratti di personalità multiple, il sistema giudiziario americano tratta Billy Milligan come un semplice criminale, e lo scrittore ci suggerisce addirittura una terza possibilità, sebbene non ne parli mai in… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Lo scrittore e l’altro” di Carlos Liscano
“È stato allora che ho capito, come a volte uno capisce, in un colpo solo, che ciò che io sarei voluto essere dipendeva unicamente da me stesso e da nessun altro. È stato il più… [Continua a leggere]
Recensione – Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness e Siobhan Dowd
Le storie sono importanti, disse il mostro. Possono essere più importanti di qualsiasi altra cosa. Se portano con sé la verità. Titolo: Sette minuti dopo la mezzanotte Titolo originale: A Monster Calls Autore: Patrick Ness – Siobhan Dowd Illustratore: Jim Kay Editore: Mondadori… [Continua a leggere]
Recensione – Hyperion di Dan Simmons
Da quando fui in grado di capire, seppi che sarei diventato… che sarei dovuto diventare… un poeta. Non come se non avessi scelta, ma come se la bellezza morente tutt’intorno soffiasse dentro di me il suo ultimo alito e mi condannasse per il resto dei miei giorni a giocare con le parole, quasi a espiare lo spensierato massacro del mondo natale effettuato dalla nostra razza. Così al diavolo!, diventai… [Continua a leggere]
Parliamo di… “La mano sinistra delle tenebre” di Ursula K. Le Guin
“— Sempre in kemmer… È un luogo di ricompensa, allora? O un luogo di punizione? — Non lo so, Asra. Che cos’è questo mondo? — Né l’una né l’altra cosa, figliolo. Questo è solo il mondo, come è. Tu nasci qui e… le cose sono quelle che sono… — Io non ci sono nato. Io ci sono venuto. L’ho… [Continua a leggere]
Parliamo di… “Sulla strada” di Jack Kerouac
“Correvano insieme per le strade, assorbendo tutto in quella primitiva maniera che avevano, e che più tardi diventò tanto più triste e ricettiva e vuota. Ma allora danzavano lungo le strade leggeri come piume, e io arrancavo loro appresso come ho fatto… [Continua a leggere]
Recensione – Tra il bene e il male – Angeli dell’Apocalisse di Jackie Morse Kessler
Titolo: Tra il bene e i male Serie: Angeli dell’apocalisse Autore: Jackie Morse Kessler Editore: Newton Compton Pagine: 211 Prezzo: ebook 4,99€ – brossura 5,81€ Reperibilità: Online e in libreria Il peso dà sostanza; il peso ti permette… [Continua a leggere]









